Partecipare alle Fiere è ancora utile?
Mi è capitato di assistere diverse volte a questa scena: “Il mese prossimo c’è la Fiera. Sono due anni che non portiamo a casa niente, ma non possiamo non andare. Se non ci siamo chissà gli altri cosa dicono. Bisogna esserci”. Ottimo! Bella scelta, denota sicuramente un forte spirito imprenditoriale.
Provocazioni a parte, il tema della partecipazione alle Fiere è interessante perché anche questo è un pezzo di mondo che sta cambiando. Fino a qualche decennio fa, andare in Fiera era un evento importante, perché unico punto di incontro fra Clienti e Fornitori, era l’evoluzione della Piazza, fulcro di scambi e relazioni.
Oggi, nell’Era della connessione continua e della visibilità ossessiva, la Fiera cambia in tutto o in parte il suo ruolo o meglio deve cambiare il modo con cui la gestisco.
Se ci pensiamo bene, la Fiera non è nient’altro che uno strumento e come tale non è né utile né inutile di per sé, volendo dirla ancora meglio, la Fiera è un’occasione. I risultati dipendono da come decido di sfruttarla.
Anche per questo evento aziendale, vale la regola che “oggi, non si può più stare ad aspettare il Cliente sulla porta”.
La Fiera va preparata, pianificata, animata e dopo, al rientro, va gestita, altrimenti non è un investimento, ma soldi buttati e, delle due, meglio utilizzare tempo e denaro per andare direttamente a far visita ai Clienti … non è detto che questa non sia un’alternativa!